OpenAI ha annunciato il lancio di ChatGPT Plugins, plugin che estenderanno le capacità dei modelli di linguaggio, consentendo loro di accedere a informazioni che sono troppo recenti, personali o specifiche per essere incluse nei dati di addestramento.

I modelli di linguaggio sono ancora limitati perché l’unico tipo di informazione che possono apprendere è quella dei dati di addestramento, che può essere obsoleta e non personalizzata per le diverse applicazioni. Inoltre, il solo output che i modelli di linguaggio possono generare è del testo. I plugin sono come gli “occhi e le orecchie” dei modelli di linguaggio, che consentono loro di accedere a informazioni aggiuntive e di eseguire azioni sicure e limitate.

La funzione dei plugin nei modelli di linguaggio

I plugin possono offrire il potenziale per affrontare varie sfide associate ai grandi modelli di linguaggio, inclusi “allucinazioni“, l’aggiornamento agli eventi recenti e l’accesso (con permesso) a fonti di informazioni proprietarie. Integrando l’accesso esplicito a dati esterni, come informazioni aggiornate online, calcoli basati su codice o informazioni personalizzate recuperate dai plugin, i modelli di linguaggio possono rafforzare le loro risposte con riferimenti basati su prove.

Questi riferimenti non solo migliorano l’utilità del modello, ma consentono anche agli utenti di valutare l’affidabilità dell’output del modello e verificare la sua accuratezza, mitigando potenziali rischi legati all’over-reliance dei modelli di linguaggio.

I rischi associati all’utilizzo dei plugin

Tuttavia, ci sono anche rischi associati all’utilizzo dei plugin. Ad esempio, l’utilizzo di plugin può aumentare le capacità di attori malevoli che potrebbero utilizzare tali capacità per frodare, ingannare o abusare degli utenti. Inoltre, l’utilizzo di plugin può aumentare il rischio di conseguenze negative da parte dei modelli di linguaggio in nuovi domini.

Pertanto, la sicurezza è stata una priorità fin dall’inizio nella creazione dei plugin di ChatGPT. OpenAI ha implementato diverse misure di sicurezza, tra cui esercitazioni di red-teaming interne ed esterne per scoprire eventuali scenari problematici. Inoltre, OpenAI ha sviluppato un sistema di mitigazione dei rischi per limitare i comportamenti rischiosi dei plugin.

Implicazioni più ampie dei plugin

I plugin hanno implicazioni che vanno oltre l’estensione delle capacità dei modelli di linguaggio. Ad esempio, l’utilizzo dei plugin potrebbe avere un impatto significativo sull’economia, la creazione e la perdita di posti di lavoro. OpenAI si è impegnata a collaborare con la comunità scientifica per studiare gli impatti dell’utilizzo dei plugin.

Il lancio dei plugin di ChatGPT rappresenta un passo importante nel miglioramento delle capacità dei modelli di linguaggio e nel rendere questi modelli più utili per gli utenti. Tuttavia, è importante sottolineare che l’utilizzo dei plugin potrebbe anche avere implicazioni più ampie per la società e per l’intera industria dell’Intelligenza Artificiale.

Come ha evidenziato OpenAI in un suo recente documento di lavoro, i modelli di linguaggio che hanno accesso a strumenti esterni potrebbero avere impatti economici molto più significativi rispetto a quelli che non hanno questo tipo di accesso. Inoltre, i modelli di IA in generale, come anche i plugin, potrebbero avere un impatto sul tasso di trasformazione, creazione e perdita di posti di lavoro.

Pertanto, è importante che l’industria dell’IA e la comunità scientifica si impegnino in modo collaborativo per valutare gli effetti che l’utilizzo dei plugin può avere sull’economia e sulla società nel suo insieme. Solo attraverso questo tipo di collaborazione e di studi è possibile garantire che l’IA venga utilizzata in modo responsabile e che venga massimizzato il suo impatto positivo.

Conclusioni

In sintesi, il lancio dei plugin di ChatGPT rappresenta un passo importante nel miglioramento delle capacità dei modelli di linguaggio. I plugin consentono ai modelli di accedere a informazioni aggiuntive e di eseguire azioni sicure e limitate, migliorando così la loro utilità complessiva. Tuttavia, l’utilizzo dei plugin comporta anche alcuni rischi e implicaioni più ampie per l’intera industria dell’IA.

È quindi importante che l’industria e la comunità scientifica si impegnino in modo collaborativo per valutare gli effetti che l’utilizzo dei plugin può avere e per sviluppare misure di sicurezza adeguate. Solo così l’IA può essere utilizzata in modo responsabile e massimizzare il suo impatto positivo sulla società.