Negli ultimi mesi, la crescente consapevolezza riguardo alla privacy e alla sicurezza online ha spinto sempre più persone a utilizzare una VPN (Virtual Private Network). Inoltre, attualmente il blocco di ChatGPT dall’Italia sta facendo crescere consapevolezza nella popolazione dell’esistenza delle VPN. Tra le tante opzioni disponibili sul mercato, ho deciso di provare PrivadoVPN, una VPN con sede in Svizzera, per capire se può essere una scelta economica ma sicura. Una soluzione economica come Surfshark, tutta da scoprire. Ecco la mia esperienza e una panoramica delle funzionalità offerte da questo servizio.

Valuta l’offerta a tempo di PrivadoVPN

Cos’è una VPN e perché è importante

Una VPN è una tecnologia che consente di creare una connessione sicura e criptata tra il tuo dispositivo e Internet. Quando utilizzi una VPN, il tuo traffico Internet viene instradato attraverso un server remoto, proteggendo la tua privacy e la tua sicurezza online. Ciò impedisce a terze parti, come fornitori di servizi Internet, governi o hacker, di spiare o rubare i tuoi dati.

Le VPN sono utili anche per aggirare i blocchi geografici imposti dai servizi di streaming e per garantire una maggiore libertà di navigazione in paesi con restrizioni sulla libertà di espressione o sulla censura di Internet.

Registrazione e installazione

Registrarsi e installare PrivadoVPN è stato piuttosto semplice. Il sito web offre la possibilità di scegliere tra un piano gratuito con 10 GB di dati al mese e un piano a pagamento con dati illimitati e funzionalità aggiuntive.

Dopo aver scelto il piano che meglio si adatta alle tue esigenze, puoi scaricare l’applicazione per il tuo dispositivo (Windows, Mac, Android o iOS) e inserire le mie credenziali di accesso.

Ho scaricato le applicazioni sia per Mac che per Windows che per iPhone, trovando molto semplice l’interfaccia e la modalità di connessione. Quindi nello specifico ecco i passi da fare per iscriversi a PrivadoVPN.

  1. Vai al sito web di PrivadoVPN e clicca su “Ottieni un affare” per iscriverti alla tua prova 30 giorni soddisfatti o rimporsati.
  2. Segui le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione e creare un account gratuito o a pagamento.
  3. Scarica l’applicazione di PrivadoVPN per il tuo sistema operativo.
  4. Apri l’applicazione di PrivadoVPN e accedi con le tue credenziali.
  5. Scegli una delle località disponibili per connetterti a una rete VPN sicura e veloce.
  6. Goditi la tua navigazione privata e protetta con PrivadoVPN.

Interfaccia e facilità d’uso

L’applicazione di PrivadoVPN ha un’interfaccia semplice e intuitiva. Una volta connesso, è possibile selezionare il server a cui connettersi tra quelli disponibili e impostare le preferenze riguardo al protocollo di crittografia (WireGuard, OpenVPN o IKEv2), al kill switch e allo split tunneling.

WireGuard, OpenVPN e IKEv2

WireGuard è un protocollo di crittografia relativamente nuovo che si distingue per le sue prestazioni elevate e la bassa latenza. OpenVPN e IKEv2 sono protocolli più consolidati, con un buon equilibrio tra sicurezza e velocità.

PrivadoVPN supporta tutti e tre i protocolli, permettendoti di scegliere quello che preferisci in base alle tue esigenze.

Kill switch

Il kill switch è una funzione di sicurezza che interrompe automaticamente la connessione a Internet se la connessione VPN si interrompe. Ciò impedisce che i dati degli utenti vengano esposti involontariamente in caso di problemi con la VPN.

Split tunneling

Lo split tunneling è una funzione che ti permette di scegliere quali app utilizzare con la VPN e quali no. Questo può essere utile per ottimizzare le risorse di rete e garantire che solo il traffico sensibile passi attraverso la VPN.

Connessione e prestazioni

Durante il mio periodo di prova, ho testato la connessione a diversi server offerti da PrivadoVPN. In generale, la velocità di connessione è stata soddisfacente e non ho riscontrato interruzioni significative.

Tuttavia, è importante sottolineare che la velocità e la stabilità possono variare a seconda della posizione del server e del protocollo scelto.

Sicurezza e privacy

La sicurezza e la privacy sono elementi cruciali quando si parla di VPN.

PrivadoVPN utilizza la crittografia AES-256, considerata uno standard elevato nel settore della sicurezza informatica. La combinazione di crittografia AES-256 e i protocolli WireGuard, OpenVPN e IKEv2 garantisce che i dati degli utenti siano protetti da intercettazioni o intrusioni da parte di terze parti.

Inoltre, PrivadoVPN ha una politica di no-log, il che significa che non registra o traccia le attività online dei suoi utenti. Questa politica è fondamentale per proteggere la privacy degli utenti e garantire che le loro informazioni non vengano raccolte o condivise con terze parti.

Leggi svizzere sulla privacy

Essendo basata in Svizzera, PrivadoVPN è soggetta alle leggi svizzere in materia di protezione della privacy, che sono tra le più rigide al mondo. La Svizzera è nota per la sua neutralità e il suo impegno nella tutela dei diritti umani, compresa la privacy dei cittadini.

Questo contesto normativo offre una maggiore sicurezza e protezione rispetto alle VPN con sede in paesi con leggi sulla privacy meno rigorose o con una storia di sorveglianza di massa.

Accesso a contenuti geo-limitati e P2P

PrivadoVPN si è dimostrata abbastanza efficace nello sbloccare contenuti geo-limitati. Ho avuto successo nel guardare servizi di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video da diverse posizioni.

Tuttavia, è importante notare che l’accesso a questi servizi può variare a seconda del server e della posizione geografica scelti.

Il supporto al file sharing P2P è un altro aspetto importante da considerare quando si sceglie una VPN.

PrivadoVPN supporta il protocollo P2P e il proxy SOCKS5, permettendo agli utenti di condividere file in modo sicuro e anonimo.

Supporto clienti e garanzia di rimborso

Il servizio clienti di PrivadoVPN è disponibile tramite email e chat dal vivo. Durante il mio test, ho ricevuto risposte in tempi ragionevoli e ho trovato il personale disponibile e competente.

PrivadoVPN offre una garanzia di rimborso di 30 giorni per il piano a pagamento. Questa garanzia offre una certa tranquillità nel caso in cui il servizio non sia all’altezza delle aspettative o non soddisfi le esigenze dell’utente.

Pro e contro di PrivadoVPN

Prima di passare alle conclusioni, è utile esaminare i principali vantaggi e svantaggi di PrivadoVPN per fornire un quadro più completo e bilanciato del servizio.

Pro:

  • Politica di no-log e sede in Svizzera: PrivadoVPN ha una politica di no-log e si trova in Svizzera, un paese con leggi sulla privacy molto rigide. Questo è un fattore importante per garantire la privacy e la protezione dei dati degli utenti.
  • Supporto a diversi protocolli di sicurezza: PrivadoVPN offre supporto a protocolli di sicurezza come WireGuard, OpenVPN e IKEv2, permettendo agli utenti di scegliere il protocollo più adatto alle loro esigenze.
  • Accesso a contenuti geo-limitati: Il servizio è in grado di sbloccare contenuti geo-limitati da servizi di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video.
  • Supporto P2P: PrivadoVPN supporta il protocollo P2P e il proxy SOCKS5, garantendo la possibilità di condividere file in modo sicuro e anonimo.
  • Prezzo competitivo: Il costo di PrivadoVPN è inferiore a quello di molte altre VPN di qualità simile, rendendola un’opzione più accessibile per gli utenti con un budget limitato.

Contro:

  • Velocità variabile: La velocità di connessione può variare a seconda del server e del protocollo scelto, il che potrebbe risultare in prestazioni inferiori rispetto ad altre VPN in alcuni casi.
  • Numero di server: Anche se PrivadoVPN offre server in 45 paesi, il numero totale di server è inferiore a quello di alcuni concorrenti più grandi. Questo potrebbe portare a una maggiore congestione del traffico e a una riduzione delle prestazioni in alcune situazioni.
  • Supporto clienti: Sebbene il supporto clienti sia disponibile tramite email e chat dal vivo, la velocità delle risposte potrebbe non essere sempre ottimale e potrebbe essere migliorata.

PrivadoVPN una alternativa economica e sicura

Tenendo conto dei pro e contro elencati, posso affermare che PrivadoVPN è un’opzione economica che offre un buon livello di sicurezza e privacy. Nonostante qualche limitazione, come la velocità di connessione che può variare a seconda del server e del protocollo scelto, e un supporto clienti che potrebbe essere migliorato, il servizio fornisce un pacchetto solido ad un prezzo accessibile.

Se stai cercando una VPN che offra un compromesso tra qualità e costo, PrivadoVPN potrebbe essere la soluzione ideale per le tue esigenze. La garanzia di rimborso di 30 giorni e il piano gratuito da 10 GB al mese offrono un’opportunità per testare il servizio senza alcun rischio, permettendoti di valutare se è adatto alle tue necessità di privacy e sicurezza online.

In conclusione, PrivadoVPN rappresenta un’alternativa valida e conveniente per coloro che cercano una soluzione VPN efficace ed economica. La combinazione di politiche solide sulla privacy, supporto per diversi protocolli di sicurezza, accesso a contenuti geo-limitati e supporto P2P rende PrivadoVPN un’opzione interessante per proteggere la tua navigazione su Internet e mantenere la tua privacy al sicuro.

Se sei interessato a saperne di più o vuoi provare PrivadoVPN di persona, visita il loro sito web e approfitta della garanzia di rimborso di 30 giorni o del piano gratuito da 10 GB al mese per testare il servizio senza impegno. In questo modo, potrai decidere se PrivadoVPN soddisfa le tue esigenze di sicurezza e privacy online e se è la VPN giusta per te.

Valuta l’offerta a tempo di PrivadoVPN