La navigazione in Internet è ormai una componente fondamentale della nostra vita quotidiana, ma spesso non siamo consapevoli dei rischi e delle limitazioni che questa comporta. In questo articolo, scopriremo cosa sia una VPN (Virtual Private Network) e perché il suo utilizzo può risultare particolarmente vantaggioso per gli utenti di servizi come Netflix e altre piattaforme simili.
Contents
- Che cos’è una VPN
- Come funzionano le VPN
- I benefici dell’utilizzo di una VPN
- SurfShark: un servizio di VPN affidabile ed economico
- PrivadoVPN un servizio economico con sede in svizzera
- Come risparmiare con una VPN
- Price discrimination
- Perché utilizzare una VPN per Netflix e altre piattaforme di streaming
- Altri servizi utilizzabili tramite VPN
- Per maggiori approfondimenti
Che cos’è una VPN
Una VPN è una tecnologia che permette di creare una connessione sicura e criptata tra il nostro dispositivo e Internet.
In pratica, il nostro traffico dati viene incanalato attraverso un server VPN, che maschera il nostro indirizzo IP e ci permette di navigare in modo anonimo e sicuro.
Utilizzare una VPN significa proteggere la nostra privacy e la nostra sicurezza online, evitando che terze parti possano intercettare o monitorare le nostre attività.
Come funzionano le VPN
Una VPN è una tecnologia che permette di navigare in Internet e di usare altri servizi (email, giochi, chat e tutto ciò che riguarda la Rete) filtrando la provenienza dell’utente e proteggendone le comunicazioni.
Questo risultato si ottiene grazie a un particolare tipo di connessione crittografata (che in informatica si chiama tunnel) tra il dispositivo che deve navigare protetto – o lo smartphone, il tablet o altri dispositivi connessi a Internet – e il computer che offre questo tipo di servizio (il server).
Ciò che succede è molto semplice: per proteggere il traffico, ci si collega al server VPN attraverso Internet chiedendogli di inviare e ricevere dati per proprio conto. I dati che viaggiano tra il dispositivo e il server vengono protetti e crittografati, in modo che nessuno possa leggerli dall’esterno.
Inoltre, il server VPN agisce come un intermediario tra noi e i siti o i servizi che vogliamo usare, facendo credere a questi ultimi che siamo noi il server e non il nostro dispositivo. In questo modo, possiamo nascondere il nostro vero indirizzo IP e la nostra vera posizione geografica.
I benefici dell’utilizzo di una VPN
Tra i principali vantaggi dell’utilizzo di una VPN vi sono:
- Protezione della privacy: la VPN cripta i dati trasmessi e ricevuti, rendendo difficile l’intercettazione e la lettura delle nostre comunicazioni da parte di terzi.
- Sicurezza online: utilizzare una VPN protegge dai pericoli del web, come attacchi hacker, malware, phishing e altri contenuti dannosi.
- Accesso a contenuti bloccati: la VPN consente di bypassare le restrizioni geografiche e di accedere a contenuti disponibili solo in determinate aree geografiche.
- Miglioramento della velocità di navigazione: alcune VPN possono ottimizzare la connessione, riducendo i tempi di caricamento delle pagine web.
Per usare una VPN, dobbiamo scegliere un servizio affidabile e sottoscrivere un abbonamento (a pagamento o gratuito, a seconda dei casi). Dopodiché, dobbiamo scaricare e installare l’applicazione del servizio sul nostro dispositivo e avviarla.
A questo punto, possiamo scegliere il server VPN a cui vogliamo connetterci (di solito ce ne sono diversi sparsi in vari paesi del mondo) e attivare la connessione. Da quel momento in poi, tutto il nostro traffico Internet passerà attraverso il server VPN e sarà protetto e anonimo.
SurfShark: un servizio di VPN affidabile ed economico
SurfShark è un servizio di VPN che offre un’ampia gamma di funzionalità a un prezzo molto competitivo. Per utilizzare SurfShark per accedere a ChatGPT, ad esempio, è sufficiente seguire questi semplici passi:
- Crea un account su SurfShark scegliendo uno dei piani disponibili.
- Scarica l’app di SurfShark per il tuo dispositivo.
- Avvia l’app o l’estensione di SurfShark e inserisci le tue credenziali di accesso.
- Seleziona un server VPN da uno dei 63 Paesi disponibili.
- Apri il sito o l’app di ChatGPT e inizia a usare il servizio come se non ci fosse alcun blocco.
Utilizzando SurfShark per accedere a ChatGPT, non solo potrai aggirare il blocco, ma anche proteggere la tua privacy e la tua sicurezza online. Infatti, SurfShark cripta i tuoi dati con una tecnologia avanzata a 256 bit, non registra le tue attività online e ti protegge da malware, phishing e altri contenuti dannosi o fastidiosi con la sua funzione CleanWeb.
Inoltre, puoi usare SurfShark su un numero illimitato di dispositivi contemporaneamente e contare su un’assistenza clienti 24/7 in caso di problemi o dubbi.
PrivadoVPN un servizio economico con sede in svizzera
In alternativa a SurfShark potete valutare anche l’utilizzo di PrivadoVPN.
PrivadoVPN è un servizio VPN gratuito e popolare che offre anche una versione premium. Ha sede in Svizzera e promette la massima privacy e sicurezza. Abbiamo testato questo provider in tutti i suoi aspetti principali, come la velocità, i server VPN e la facilità d’uso. Se vuoi puoi approfondire leggendo la nostra recensione di PrivadoVPN.
Pro
- Ottima VPN gratuita anche se limitata nell’utilizzo
- Sblocca Netflix e altri servizi di streaming
- Nessun log
- Permette il torrenting
- Sicurezza elevata
Contro:
- Rete di server relativamente piccola
PrivadoVPN offre sia una VPN gratuita che una premium per accedere a internet in modo anonimo. Un account gratuito di PrivadoVPN permette 10 GB di dati al mese e l’accesso a 12 località di server. È disponibile su quasi tutti i sistemi, come Windows, Mac, Linux e router. Ovviamente, ha anche app mobili per iOS e Android.
Con la versione premium, si ottengono dati illimitati, fino a 10 connessioni simultanee e l’accesso a località di server in 44 paesi. Offre diversi protocolli VPN come OpenVPN, IPSec, IKEv2 e WireGuard. C’è anche una kill switch per proteggere i tuoi dati, insieme alla protezione dalle perdite DNS. Tuttavia, non c’è una kill switch sulle app di PrivadoVPN su iOS e Android.
Come risparmiare con una VPN
Una delle funzioni più interessanti di una VPN è la possibilità di risparmiare sui prezzi di alcuni prodotti e servizi online che variano a seconda del paese o della regione in cui ci troviamo. Questo perché le aziende che offrono questi servizi applicano delle politiche di prezzo dinamiche, basate su diversi fattori come la domanda, l’offerta, la concorrenza, il potere d’acquisto e la valuta locale.
Per esempio, se vogliamo prenotare un volo, un hotel o un’auto a noleggio su siti come Booking, Expedia o Skyscanner, potremmo trovare dei prezzi diversi a seconda dell’indirizzo IP da cui ci colleghiamo. In genere, i prezzi sono più alti nei paesi più ricchi e più bassi in quelli più poveri. Lo stesso vale per i servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video o Spotify, che offrono abbonamenti a costi diversi in base al mercato di riferimento.
Per sfruttare questa opportunità di risparmio, basta usare una VPN e cambiare il nostro indirizzo IP con uno di un paese dove i prezzi sono più convenienti. In questo modo, possiamo accedere alle offerte più vantaggiose e pagare meno per gli stessi servizi.
Ovviamente, bisogna fare delle prove e confrontare i prezzi con diversi server VPN, tenendo conto anche del cambio valutario e delle eventuali commissioni bancarie.
Price discrimination
Un altro vantaggio di usare una VPN per risparmiare online è quello di evitare il cosiddetto price discrimination, ovvero la discriminazione dei prezzi basata sul nostro profilo di consumatore. Alcuni siti web infatti monitorano il nostro comportamento online (tramite cookie, cronologia, geolocalizzazione ecc.) e ci mostrano dei prezzi personalizzati in base ai nostri interessi, alle nostre abitudini e alla nostra disponibilità a pagare. Per esempio, se cerchiamo spesso lo stesso volo o lo stesso hotel, potremmo vedere aumentare il prezzo nel tempo per indurci a prenotare prima possibile.
Usando una VPN possiamo evitare questo tipo di tracciamento e mantenere la nostra privacy online.In questo modo, possiamo accedere ai prezzi reali e non manipolati dei servizi che vogliamo acquistare. Per essere ancora più sicuri, possiamo anche cancellare i cookie e usare la modalità in incognito del nostro browser.
Perché utilizzare una VPN per Netflix e altre piattaforme di streaming
L’utilizzo di una VPN risulta particolarmente vantaggioso per gli utenti di servizi come Netflix, Amazon Prime Video, Hulu, BBC iPlayer e Disney+ poiché permette di aggirare le restrizioni geografiche imposte da queste piattaforme. Ad esempio, alcuni contenuti potrebbero essere disponibili solo per gli utenti che si trovano in determinati Paesi, e utilizzando una VPN possiamo scegliere di collegarci a un server situato nel Paese desiderato, accedendo così a cataloghi diversi da quello del nostro Paese di residenza.
Utilizzare una VPN permette di accedere ai contenuti di altre piattaforme di streaming come che potrebbero essere soggetti a restrizioni geografiche. In questo modo, potrai ampliare la tua offerta di contenuti disponibili e goderti serie TV e film che altrimenti non potresti vedere
Altri servizi utilizzabili tramite VPN
Giochi online
Una VPN può migliorare l’esperienza di gioco online, riducendo la latenza e garantendo una connessione più stabile e sicura. Inoltre, potrai accedere a server di gioco situati in altri Paesi, partecipando a competizioni internazionali e accedendo a contenuti esclusivi.
Servizi VoIP
I servizi di telefonia e videochiamata basati su Internet, come Skype e WhatsApp, potrebbero essere bloccati o limitati in alcuni Paesi. Utilizzando una VPN, potrai bypassare queste restrizioni e comunicare liberamente con amici, familiari e colleghi in tutto il mondo.
Una VPN può essere utile anche per proteggere la tua privacy durante la navigazione quotidiana. Potrai, ad esempio, visitare siti web sensibili o controversi senza lasciare tracce, evitando di essere tracciato da terze parti.
Torrent e P2P
L’utilizzo di una VPN mentre si effettuano download tramite torrent o altre reti P2P garantisce una maggiore sicurezza e privacy. La tua attività di download sarà protetta dalla curiosità di terzi, e potrai evitare eventuali problemi legali legati alla condivisione di file.
In conclusione, l’utilizzo di una VPN come SurfShark offre numerosi vantaggi per la protezione della privacy, la sicurezza online e l’accesso a contenuti bloccati o limitati. Che tu sia un appassionato di streaming, un giocatore online o un utente desideroso di proteggere la propria navigazione, una VPN può fare la differenza nella tua esperienza di utilizzo di Internet.
Per maggiori approfondimenti
Berger, T. (2006). Analysis of current VPN technologies. Proceedings – First International Conference on Availability, Reliability and Security, ARES 2006, 2006, 108–115. https://doi.org/10.1109/ARES.2006.30
Singh, K. K. V. V., & Gupta, H. (2016). A new approach for the securityof VPN. ACM International Conference Proceeding Series, 04–05–Marc. https://doi.org/10.1145/2905055.2905219
MPLS and VPN Architectures – Ivan Pepelnjak, Jim Guichard – Google Books. (n.d.). Retrieved April 27, 2023, from https://books.google.it/books?hl=it&lr=&id=x_jKdmDVPH0C&oi=fnd&pg=PR17&dq=vpn+&ots=lXJ1QqgiyZ&sig=l00daTWNVShu9nlOkOlUnZ-eMy8&redir_esc=y#v=onepage&q=vpn&f=false
Zhang, Z., Zhang, Y. Q., Chu, X., & Li, B. (2004, May). An overview of virtual private network (VPN): IP VPN and optical VPN. Photonic Network Communications, Vol. 7, pp. 213–225. https://doi.org/10.1023/B:PNET.0000026887.35638.ce