A SMarT realizziamo applicazioni web come applicazioni API REST, applicazioni mobile, CRM e Integrazioni Web per piccole, medie e grandi imprese. SMarT è una start-up innovativa con sede a Reggio Emilia e con sede operativa a Montecchio Emilia ma si avvale di professionisti e collaboratori residenti in diverse parti d’Italia e del mondo tramite il remote-working. Abbiamo quindi clienti che provengono da tutta Italia e abbiamo sviluppato un sistema interno di gestione dei progetti che ci consente agilmente di gestire progetti in crescita.

Se stai cercando un team di sviluppo, contattaci

Realizzazione applicazioni

SMarT nasce con un cuore fortemente orientato allo sviluppo e alla programmazione. Oltre alla costruzione di siti web, nel corso di questi anni abbiamo sviluppato una buona esperienza , partecipando a progetti importanti, studiando e maturato una serie di competenze specifiche su alcuni prodotti più complessi.

Le applicazioni che sviluppiamo sono:

Come sviluppiamo le applicazioni

Quando realizziamo un applicazione utilizziamo modelli di sviluppo Agile che ci consentano di ottimizzare i tempi e rendere il codice più pulito e libero da bug. Per questo motivo seguiamo il modello della test driven development, del continuous development e del continuous deployment.

Questo ci consente, da una parte, di testare in modo seriale tutte le feature del programma che stiamo sviluppando e di avere il pieno controllo di ogni modifica.

Dall’altra siamo tranquilli nel consegnare al cliente un prodotto testato e ritestato, su cui non incontrerà problemi.

Che cosa sviluppiamo?

Applicazioni API REST

API significa “Application Programming Interface” e si riferisce ai vari mezzi che un’azienda ha a disposizione per comunicare con il software di un’altra azienda. Un API permetterebbe a un terzo, come Facebook, di accedere direttamente alle varie funzioni di un’applicazione esterna, come ordinare un prodotto su Amazon.

Un API REST è un tipo specifico di API che utilizza il protocollo HTTP per ottenere, modificare, aggiungere e cancellare dati. In genere in REST si utilizzano per lo più quattro chiamate. GET per leggere i dati, POST per creare nuovi dati, PUT per modificarli e DELETE per cancellarli.

Ad esempio: potresti costruire una applicazione web che consenta agli utenti di cercare una stanza in un Hotel. L’applicazione userebbe la API REST del sito dell’Hotel per cercare e restituire all’utente la disponibilità delle camere, i prezzi e altre informazioni utili.

Applicazioni Mobile

Le applicazioni mobile non hanno bisogno di una grande spiegazione. Chiunque dotato di uno smartphone sa cos’è una applicazione mobile e sa anche quanti tipi diversi di applicazioni si possono creare.
In generale comunque le applicazioni mobile sono programmi che possono essere scaricati e utilizzati su un dispositivo mobile come uno smartphone o un tablet. Possono offrire una varietà di funzionalità, come la possibilità di effettuare chiamate, inviare e ricevere e-mail, cercare informazioni sul web, giocare ai giochi e molto altro ancora.

CRM o Customer Relationship Management

CRM è l’acronimo di Customer Relationship Management, che si traduce in Gestione delle Relazioni con i Clienti. Il CRM è un software che aiuta tutte le aziende che hanno un business che si basa sulle relazioni con i clienti, a gestire al meglio queste relazioni. Lo scopo principale di un CRM è quello di aiutare il tuo team a migliorare i rapporti con i clienti, consentendo alla tua azienda di crescere.

Le funzioni svolte da un CRM possono essere le più varie, ne elenchiamo qui solo alcune tra le tante possibili:

  • Un CRM è in grado di aiutarti a capire quali tra i tuoi potenziali clienti hanno una maggiore probabilità di acquistare un tuo prodotto
  • Può forniti informazioni rispetto a quali clienti sono più soddisfatti e altri meno
  • Un CRM può essere utile per capire qual è il momento giusto per contattare un potenziale cliente
  • Tramite il CRM si può automatizzare l’invio di email ai clienti o agli iscritti alla newsletter
  • Può essere integrato con un e-commerce e fornirti informazioni utili sulla fatturazione

Di CRM se esistono tanti, tra i più famosi c’è sicuramente Salesforce.

Integrazioni Web

Una integrazione web è un processo che consente di collegare due o più applicazioni web in modo da condividere dati e funzionalità. Questo può essere utile per le aziende che desiderano automatizzare i processi aziendali o consentire agli utenti di interagire con le applicazioni in modo più fluido.

Un esempio classico di integrazione web è quando un sito web offre la possibilità di effettuare il login utilizzando le credenziali di un account Facebook. Questo consente agli utenti di utilizzare il sito web senza dover creare un nuovo account e rende il processo di login più semplice e fluido.

Altro esempio: all’interno di una azienda c’è la necessità di collegare due applicazioni web, una applicazione che gestisce delle attività, una seconda che serve nella gestione dei clienti.

In questo caso, è possibile utilizzare l’integrazione web per consentire alle due applicazioni di comunicare, visualizzare le informazioni sui clienti in un’unica interfaccia e aggiornare le informazioni in modo da mantenere tutte le applicazioni sincronizzate.

Che linguaggi utilizziamo

Per realizzare le nostre applicazioni utilizziamo principalmente questi quattro linguaggi

Dove siamo

SMarT Strategy ha sede a Reggio Emilia ma la sua Sede Operativa è a Montecchio Emilia in Strada San Rocco.

Il team di sviluppo

Il nostro team di sviluppo è coordinato dal CTO Giovanni Albero e composto dai due Full-stack Riccardo Albero e Simone Sechi. Inoltre, a seconda della tipologia di progetto possono essere coinvolti eventuali altri sviluppatori sia backend che frontend.

CTO

Giovanni Albero

Full-stack

Riccardo Albero & Simone Sechi

Se stai cercando un team di sviluppo, contattaci